Psicoterapia e dintorni
Appunti e riflessioni in divenire
La psicoterapia cognitivo comportamentale è nata dall’applicazione di alcune teorie psicologiche scientifiche ai problemi umani. Anche se è sempre aperta a ogni nuovo contributo scientifico che possa essere utile per aiutare le persone a migliorare la loro condizione di vita, si rifà in modo particolare alla psicologia dell’attenzione, della percezione, del pensiero, dell’apprendimento, delle emozioni, della famiglia e dei rapporti con gli altri e con la società.